Nastri trasportatori, rulliere, elevatori e sistemi di movimentazione interna
BREVE INTRODUZIONE - Non solo semplici prodotti ma soluzioni integrate ed efficienti, per questo motivo siamo costantemente impegnati nella ricerca e sviluppo di sistemi e applicazioni innovative, in grado di affrontare e risolvere qualsiasi esigenza di movimentazione interna ed automazione.
Per garantire le massime performance è fondamentale che ciascun sistema di movimentazione o automazione, venga progettato tenendo conto delle caratteristiche del prodotto da trasportare o manipolare, nonché delle specifiche esigenze del settore al quale è destinato. A parità di prestazioni, un nastro trasportatore per la movimentazione di prodotti alimentari ed uno per la movimentazione di scatole, differiscono notevolmente tra loro, in quanto implicano l'utilizzo di materiali ed accorgimenti notevolmente diversi. Il primo, dovrà essere realizzato con materiali resistenti alla corrosione e idonei al contatto con gli alimenti, ma soprattutto costruito in modo da risultare facilmente ispezionabile e sanificabile, mentre per il secondo si dovranno prediligere materiali resistenti all’usura, nonché carpenterie particolarmente robuste.
Al fine di fornire una risposta sempre più completa alle crescenti richieste del mercato, ampliamo continuamente la nostra già vasta gamma . Oltre all'ampia gamma di trasportatori a nastro, rulliere, elevatori e ribaltatori proposti, siamo inoltre in grado, sulla base di specifiche esigenze, di studiare e realizzare sistemi di movimentazione e automazione speciali.
L'affidabilità è il nostro obbiettivo prioritario, per questo motivo ogni singolo trasportatore a nastro, rulliera, piattaforma elevatrice, ecc. è realizzato nel rispetto dei più alti standard di qualità e sicurezza e sottoposto a rigorosi controlli, così da garantire, in ogni condizione di utilizzo, un'efficienza senza compromessi.
NASTRI TRASPORTATORI
I nastri trasportatori, rappresentano la soluzione più pratica ed efficace per la movimentazione su piano orizzontale o inclinato, a bassa, media ed alta velocità, di una vastissima tipologia di prodotti, sia confezionati che alla rinfusa, anche di piccolissime dimensioni od in granuli. In base all’effettiva destinazione d’uso, i nastri trasportatori si possono definire di tipo convenzionale o di processo. I primi, sono fondamentalmente tutti quelli utilizzati per trasportare un prodotto da un punto ad un altro e trovano largo impiego in tutti i settori industriali, quali quello alimentare, dei trasporti, della logistica, etc. Si definiscono invece nastri trasportatori di processo, quelli che sono parte integrante di macchine od impianti e che, come tali, interagiscono direttamente con il ciclo di produzione, come ad esempio quelli installati sulle linee per la produzione di prodotti da forno e nei tunnel di surgelazione. CF System progetta, realizza ed installa, nastri trasportatori per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
Per garantire le massime performance è fondamentale che ciascun sistema di movimentazione o automazione, venga progettato tenendo conto delle caratteristiche del prodotto da trasportare o manipolare, nonché delle specifiche esigenze del settore al quale è destinato. A parità di prestazioni, un nastro trasportatore per la movimentazione di prodotti alimentari ed uno per la movimentazione di scatole, differiscono notevolmente tra loro, in quanto implicano l'utilizzo di materiali ed accorgimenti notevolmente diversi. Il primo, dovrà essere realizzato con materiali resistenti alla corrosione e idonei al contatto con gli alimenti, ma soprattutto costruito in modo da risultare facilmente ispezionabile e sanificabile, mentre per il secondo si dovranno prediligere materiali resistenti all’usura, nonché carpenterie particolarmente robuste.
Al fine di fornire una risposta sempre più completa alle crescenti richieste del mercato, ampliamo continuamente la nostra già vasta gamma . Oltre all'ampia gamma di trasportatori a nastro, rulliere, elevatori e ribaltatori proposti, siamo inoltre in grado, sulla base di specifiche esigenze, di studiare e realizzare sistemi di movimentazione e automazione speciali.
L'affidabilità è il nostro obbiettivo prioritario, per questo motivo ogni singolo trasportatore a nastro, rulliera, piattaforma elevatrice, ecc. è realizzato nel rispetto dei più alti standard di qualità e sicurezza e sottoposto a rigorosi controlli, così da garantire, in ogni condizione di utilizzo, un'efficienza senza compromessi.
NASTRI TRASPORTATORI
I nastri trasportatori, rappresentano la soluzione più pratica ed efficace per la movimentazione su piano orizzontale o inclinato, a bassa, media ed alta velocità, di una vastissima tipologia di prodotti, sia confezionati che alla rinfusa, anche di piccolissime dimensioni od in granuli. In base all’effettiva destinazione d’uso, i nastri trasportatori si possono definire di tipo convenzionale o di processo. I primi, sono fondamentalmente tutti quelli utilizzati per trasportare un prodotto da un punto ad un altro e trovano largo impiego in tutti i settori industriali, quali quello alimentare, dei trasporti, della logistica, etc. Si definiscono invece nastri trasportatori di processo, quelli che sono parte integrante di macchine od impianti e che, come tali, interagiscono direttamente con il ciclo di produzione, come ad esempio quelli installati sulle linee per la produzione di prodotti da forno e nei tunnel di surgelazione. CF System progetta, realizza ed installa, nastri trasportatori per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
TRASPORTATORI A CINGHIE
I trasportatori a cinghie, detti anche a cinghioli, sono la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa, media ed alta velocità, di prodotti leggeri, poco compatti, adesivi ed instabili. La struttura costruttiva a modulo aperto e la superficie di contatto estremamente ridotta, rendono i trasportatori a cinghie, particolarmente indicati per la movimentazione dei prodotti lungo le linee di processo, in quanto consentono di eliminare agevolmente eventuali residui di lavorazione, quali farina, collanti, etc., evitando che gli stessi vadano ad imbrattare le linee di trasporto a valle, come invece accadrebbe, utilizzando dei nastri con superficie di trasporto chiusa. Sempre grazie alla loro forma costruttiva, i trasportatori a cinghie, risultano inoltre facilmente ispezionabili nonché estremamente semplici da pulire e sanificare, caratteristica questa, che li rende particolarmente apprezzati in ambiente alimentare. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a cinghie per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
I trasportatori a cinghie, detti anche a cinghioli, sono la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa, media ed alta velocità, di prodotti leggeri, poco compatti, adesivi ed instabili. La struttura costruttiva a modulo aperto e la superficie di contatto estremamente ridotta, rendono i trasportatori a cinghie, particolarmente indicati per la movimentazione dei prodotti lungo le linee di processo, in quanto consentono di eliminare agevolmente eventuali residui di lavorazione, quali farina, collanti, etc., evitando che gli stessi vadano ad imbrattare le linee di trasporto a valle, come invece accadrebbe, utilizzando dei nastri con superficie di trasporto chiusa. Sempre grazie alla loro forma costruttiva, i trasportatori a cinghie, risultano inoltre facilmente ispezionabili nonché estremamente semplici da pulire e sanificare, caratteristica questa, che li rende particolarmente apprezzati in ambiente alimentare. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a cinghie per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
TRASPORTATORI A CATENE
I trasportatori a catene, detti anche catenarie, caratterizzati dall’elevata fluidità di avanzamento e dalla notevole resistenza meccanica, rappresentano la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa velocità, di carichi pesanti ed instabili quali pallet particolarmente alti o cassoni metallici. I trasportatori a catene sono una valida alternativa ai trasportatori a rulli motorizzati, rispetto ai quali, garantiscono una migliore stabilità del carico ed un maggior livello di sicurezza per gli operatori. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a catene per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
I trasportatori a catene, detti anche catenarie, caratterizzati dall’elevata fluidità di avanzamento e dalla notevole resistenza meccanica, rappresentano la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa velocità, di carichi pesanti ed instabili quali pallet particolarmente alti o cassoni metallici. I trasportatori a catene sono una valida alternativa ai trasportatori a rulli motorizzati, rispetto ai quali, garantiscono una migliore stabilità del carico ed un maggior livello di sicurezza per gli operatori. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a catene per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
RULLIERE
Le rulliere, grazie alla loro versatilità, rappresentano il sistema maggiormente utilizzato per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa e media velocità, di colli quali pallet, scatole, cassette ecc, anche notevolmente pesanti, con base di appoggio regolare. Avendo una superficie di trasporto discontinua con vuoti più o meno larghi, in funzione del passo dei rulli, le rulliere, non sono invece indicate per la movimentazione di colli aventi dimensioni molto piccole o con superfici di appoggio irregolari. Le rulliere si suddividono in due grandi famiglie: a rulli folli e a rulli motorizzati. Nelle rulliere folli o a gravità, i rulli sono liberi di ruotare attorno al proprio asse, mentre in quelle motorizzate la rotazione è comandata da un motore con sistema di trasmissione a catene o cinghie. CF System progetta, realizza ed installa, rulliere folli o motorizzate per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
Le rulliere, grazie alla loro versatilità, rappresentano il sistema maggiormente utilizzato per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa e media velocità, di colli quali pallet, scatole, cassette ecc, anche notevolmente pesanti, con base di appoggio regolare. Avendo una superficie di trasporto discontinua con vuoti più o meno larghi, in funzione del passo dei rulli, le rulliere, non sono invece indicate per la movimentazione di colli aventi dimensioni molto piccole o con superfici di appoggio irregolari. Le rulliere si suddividono in due grandi famiglie: a rulli folli e a rulli motorizzati. Nelle rulliere folli o a gravità, i rulli sono liberi di ruotare attorno al proprio asse, mentre in quelle motorizzate la rotazione è comandata da un motore con sistema di trasmissione a catene o cinghie. CF System progetta, realizza ed installa, rulliere folli o motorizzate per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
ROBOT E AUTOMAZIONI
I robot industriali rappresentano indubbiamente il sistema di movimentazione interna più avanzato e performante, in grado non solo di velocizzare la produzione, ma soprattutto di garantire elevatissime prestazioni in termini di precisione e standardizzazione dei processi produttivi. Pur trovando applicazione in molteplici fasi del ciclo produttivo ed in tutti i settori manifatturieri, l’utilizzo dei robot industriali è particolarmente indicato in quei contesti produttivi che richiedono movimenti fissi e ripetitivi, come ad esempio le isole di pallettizzazione, nelle lavorazioni di processo che richiedono elevata precisione, come ad esempio l’asservimento dei centri di lavoro o ancora nelle applicazioni di pick and place che richiedono un’accurata gestione dei componenti, come ad esempio le linee di assemblaggio. CF System progetta, realizza ed installa, sistemi di automazione robotica per qualsiasi settore ed applicazione, dall’assemblaggio alla manipolazione, dai processi alla palletizzazione.
I robot industriali rappresentano indubbiamente il sistema di movimentazione interna più avanzato e performante, in grado non solo di velocizzare la produzione, ma soprattutto di garantire elevatissime prestazioni in termini di precisione e standardizzazione dei processi produttivi. Pur trovando applicazione in molteplici fasi del ciclo produttivo ed in tutti i settori manifatturieri, l’utilizzo dei robot industriali è particolarmente indicato in quei contesti produttivi che richiedono movimenti fissi e ripetitivi, come ad esempio le isole di pallettizzazione, nelle lavorazioni di processo che richiedono elevata precisione, come ad esempio l’asservimento dei centri di lavoro o ancora nelle applicazioni di pick and place che richiedono un’accurata gestione dei componenti, come ad esempio le linee di assemblaggio. CF System progetta, realizza ed installa, sistemi di automazione robotica per qualsiasi settore ed applicazione, dall’assemblaggio alla manipolazione, dai processi alla palletizzazione.
NASTRI TRASPORTATORI
I nastri trasportatori, rappresentano la soluzione più pratica ed efficace per la movimentazione su piano orizzontale o inclinato, a bassa, media ed alta velocità, di una vastissima tipologia di prodotti, sia confezionati che alla rinfusa, anche di piccolissime dimensioni od in granuli. In base all’effettiva destinazione d’uso, i nastri trasportatori si possono definire di tipo convenzionale o di processo. I primi, sono fondamentalmente tutti quelli utilizzati per trasportare un prodotto da un punto ad un altro e trovano largo impiego in tutti i settori industriali, quali quello alimentare, dei trasporti, della logistica, etc. Si definiscono invece nastri trasportatori di processo, quelli che sono parte integrante di macchine od impianti e che, come tali, interagiscono direttamente con il ciclo di produzione, come ad esempio quelli installati sulle linee per la produzione di prodotti da forno e nei tunnel di surgelazione. CF System progetta, realizza ed installa, nastri trasportatori per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
I nastri trasportatori, rappresentano la soluzione più pratica ed efficace per la movimentazione su piano orizzontale o inclinato, a bassa, media ed alta velocità, di una vastissima tipologia di prodotti, sia confezionati che alla rinfusa, anche di piccolissime dimensioni od in granuli. In base all’effettiva destinazione d’uso, i nastri trasportatori si possono definire di tipo convenzionale o di processo. I primi, sono fondamentalmente tutti quelli utilizzati per trasportare un prodotto da un punto ad un altro e trovano largo impiego in tutti i settori industriali, quali quello alimentare, dei trasporti, della logistica, etc. Si definiscono invece nastri trasportatori di processo, quelli che sono parte integrante di macchine od impianti e che, come tali, interagiscono direttamente con il ciclo di produzione, come ad esempio quelli installati sulle linee per la produzione di prodotti da forno e nei tunnel di surgelazione. CF System progetta, realizza ed installa, nastri trasportatori per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
TRASPORTATORI A CINGHIE
I trasportatori a cinghie, detti anche a cinghioli, sono la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa, media ed alta velocità, di prodotti leggeri, poco compatti, adesivi ed instabili. La struttura costruttiva a modulo aperto e la superficie di contatto estremamente ridotta, rendono i trasportatori a cinghie, particolarmente indicati per la movimentazione dei prodotti lungo le linee di processo, in quanto consentono di eliminare agevolmente eventuali residui di lavorazione, quali farina, collanti, etc., evitando che gli stessi vadano ad imbrattare le linee di trasporto a valle, come invece accadrebbe, utilizzando dei nastri con superficie di trasporto chiusa. Sempre grazie alla loro forma costruttiva, i trasportatori a cinghie, risultano inoltre facilmente ispezionabili nonché estremamente semplici da pulire e sanificare, caratteristica questa, che li rende particolarmente apprezzati in ambiente alimentare. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a cinghie per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
I trasportatori a cinghie, detti anche a cinghioli, sono la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa, media ed alta velocità, di prodotti leggeri, poco compatti, adesivi ed instabili. La struttura costruttiva a modulo aperto e la superficie di contatto estremamente ridotta, rendono i trasportatori a cinghie, particolarmente indicati per la movimentazione dei prodotti lungo le linee di processo, in quanto consentono di eliminare agevolmente eventuali residui di lavorazione, quali farina, collanti, etc., evitando che gli stessi vadano ad imbrattare le linee di trasporto a valle, come invece accadrebbe, utilizzando dei nastri con superficie di trasporto chiusa. Sempre grazie alla loro forma costruttiva, i trasportatori a cinghie, risultano inoltre facilmente ispezionabili nonché estremamente semplici da pulire e sanificare, caratteristica questa, che li rende particolarmente apprezzati in ambiente alimentare. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a cinghie per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
TRASPORTATORI A CATENE
I trasportatori a catene, detti anche catenarie, caratterizzati dall’elevata fluidità di avanzamento e dalla notevole resistenza meccanica, rappresentano la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa velocità, di carichi pesanti ed instabili quali pallet particolarmente alti o cassoni metallici. I trasportatori a catene sono una valida alternativa ai trasportatori a rulli motorizzati, rispetto ai quali, garantiscono una migliore stabilità del carico ed un maggior livello di sicurezza per gli operatori. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a catene per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
I trasportatori a catene, detti anche catenarie, caratterizzati dall’elevata fluidità di avanzamento e dalla notevole resistenza meccanica, rappresentano la soluzione ottimale per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa velocità, di carichi pesanti ed instabili quali pallet particolarmente alti o cassoni metallici. I trasportatori a catene sono una valida alternativa ai trasportatori a rulli motorizzati, rispetto ai quali, garantiscono una migliore stabilità del carico ed un maggior livello di sicurezza per gli operatori. CF System progetta, realizza ed installa, trasportatori a catene per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
RULLIERE
Le rulliere, grazie alla loro versatilità, rappresentano il sistema maggiormente utilizzato per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa e media velocità, di colli quali pallet, scatole, cassette ecc, anche notevolmente pesanti, con base di appoggio regolare. Avendo una superficie di trasporto discontinua con vuoti più o meno larghi, in funzione del passo dei rulli, le rulliere, non sono invece indicate per la movimentazione di colli aventi dimensioni molto piccole o con superfici di appoggio irregolari. Le rulliere si suddividono in due grandi famiglie: a rulli folli e a rulli motorizzati. Nelle rulliere folli o a gravità, i rulli sono liberi di ruotare attorno al proprio asse, mentre in quelle motorizzate la rotazione è comandata da un motore con sistema di trasmissione a catene o cinghie. CF System progetta, realizza ed installa, rulliere folli o motorizzate per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
Le rulliere, grazie alla loro versatilità, rappresentano il sistema maggiormente utilizzato per la movimentazione su piano orizzontale, a bassa e media velocità, di colli quali pallet, scatole, cassette ecc, anche notevolmente pesanti, con base di appoggio regolare. Avendo una superficie di trasporto discontinua con vuoti più o meno larghi, in funzione del passo dei rulli, le rulliere, non sono invece indicate per la movimentazione di colli aventi dimensioni molto piccole o con superfici di appoggio irregolari. Le rulliere si suddividono in due grandi famiglie: a rulli folli e a rulli motorizzati. Nelle rulliere folli o a gravità, i rulli sono liberi di ruotare attorno al proprio asse, mentre in quelle motorizzate la rotazione è comandata da un motore con sistema di trasmissione a catene o cinghie. CF System progetta, realizza ed installa, rulliere folli o motorizzate per qualsiasi settore ed applicazione, sia in versione standard che su misura.
ROBOT E AUTOMAZIONI
I robot industriali rappresentano indubbiamente il sistema di movimentazione interna più avanzato e performante, in grado non solo di velocizzare la produzione, ma soprattutto di garantire elevatissime prestazioni in termini di precisione e standardizzazione dei processi produttivi. Pur trovando applicazione in molteplici fasi del ciclo produttivo ed in tutti i settori manifatturieri, l’utilizzo dei robot industriali è particolarmente indicato in quei contesti produttivi che richiedono movimenti fissi e ripetitivi, come ad esempio le isole di pallettizzazione, nelle lavorazioni di processo che richiedono elevata precisione, come ad esempio l’asservimento dei centri di lavoro o ancora nelle applicazioni di pick and place che richiedono un’accurata gestione dei componenti, come ad esempio le linee di assemblaggio. CF System progetta, realizza ed installa, sistemi di automazione robotica per qualsiasi settore ed applicazione, dall’assemblaggio alla manipolazione, dai processi alla palletizzazione.
I robot industriali rappresentano indubbiamente il sistema di movimentazione interna più avanzato e performante, in grado non solo di velocizzare la produzione, ma soprattutto di garantire elevatissime prestazioni in termini di precisione e standardizzazione dei processi produttivi. Pur trovando applicazione in molteplici fasi del ciclo produttivo ed in tutti i settori manifatturieri, l’utilizzo dei robot industriali è particolarmente indicato in quei contesti produttivi che richiedono movimenti fissi e ripetitivi, come ad esempio le isole di pallettizzazione, nelle lavorazioni di processo che richiedono elevata precisione, come ad esempio l’asservimento dei centri di lavoro o ancora nelle applicazioni di pick and place che richiedono un’accurata gestione dei componenti, come ad esempio le linee di assemblaggio. CF System progetta, realizza ed installa, sistemi di automazione robotica per qualsiasi settore ed applicazione, dall’assemblaggio alla manipolazione, dai processi alla palletizzazione.